Telefriuli – 07 maggio 2017 – Gnocchi di Polenta con salsa di coniglio e la variante con salsa di formaggio e verdure Inserito in data 8 maggio, 2017

Bella festa oggi a Castions di Strada eravamo presenti alla trasmissione di Telefriuli “Il Campanile della Domenica”. Dopo aver parlato dei nostri prodotti,  Flavia ha presentato una ricetta in tema con la manifestazione “Sagre dal Cunin” preparata da Luciano Zanello fatta con la salsa di coniglio alla cacciatora e la variante con formaggio e verdura.

GNOCCHI DI POLENTA CON SALSA DI CONIGLIO ALLA CACCIATORA:

Ingredienti per 4/6  porzioni:

 per la polenta: 250 g di farina per polenta “Blave di Mortean”, 750 ml di acqua, 10 g di sale grosso, 100 g di farina di grano tenero “Blave di Mortean”, 1 patata lessa, 1 uovo intero, 3 cucchiai di formaggio grattugiato, pepe e noce moscata q.b.

per la salsa: 400 g di polpa di coniglio, 100 g di pelati San Marzano, 100 g olive verde denocciolate, 1/2 bicchiere di vino bianco, 1 rametto di rosmarino, 4 foglie di salvia e 1 di alloro, aglio, basilico fresco, olio e.v.o., 1 noce di burro, sale e pepe q.b.

Procedimento:

Preparare la polenta, quando è quasi pronta aggiungere la patata lessata e schiacciata, lasciar raffreddare. In una terrina, sminuzzare la polenta aggiungere la farina di grano tenero, l’uovo intero e 3 cucchiai di formaggio latteria vecchio grattugiato. Impastare bene, la pasta  deve essere ben soda, (se lo è troppo aggiungere un po’ di  panna o del burro). Fare il classico filoncino tagliare a tocchetti e passarli sui rebbi di una forchetta per formare gli gnocchi. Spolverare con farina di mais e tenerli in frigo fino al momento dell’uso.
Scaldare ½ bicchiere di olio extravergine di oliva in padella con l’aglio, il rosmarino, le foglie di salvia e l’alloro, rosolare la carne, tagliata a pezzettini, sfumare con ½ bicchiere di vino bianco. Togliere l’aglio e aggiungere i pelati (senza l’acqua), le olive sminuzzate e il rametto di basilico fresco. Aggiustare di sale e pepe e portare a cottura aggiungendo, se è il caso, un po’ di brodo o acqua calda. A cottura ultimata togliere dalla salsa le erbe aromatiche.
Versare gli gnocchi nell’acqua, toglierli man mano che vengono a galla e spadellarli  assieme alla salsa di coniglio.


GNOCCHI DI POLENTA CON SALSA DI FORMAGGIO E VERDURE 

Ingredienti per 4/6  porzioni:

Per la polenta: 250 g di farina per polenta “Blave di Mortean”, 750 ml acqua, 10 g di sale grosso, 100 g farina di grano tenero “Blave di Mortean”, 1 patata lessa, 1 uovo intero, 3 cucchiai di formaggio latteria vecchio grattugiato, pepe e noce moscata q.b.

Per la salsa: 300 g di formaggio latteria fresco, 1 dl di panna, 70 g di burro, 3 cucchiai di formaggio grattugiato, 1 carota, 2  cipollotti, 2 zucchine, 1 peperone giallo, 1 peperone rosso, 1 gambo di sedano, 300 g di asparagi verdi, 1 spicchio d’aglio, olio e.v.o, sale e pepe  q.b.

PREPARAZIONE:

Preparare la polenta, quando è quasi pronta aggiungere la patata lessata e schiacciata, lasciar raffreddare. In una terrina, sminuzzare la polenta aggiungere la farina di grano tenero, l’uovo intero e 3 cucchiai di formaggio latteria vecchio grattugiato. Impastare bene, la pasta deve essere ben soda, (se lo è troppo aggiungere un po’ di  panna o del burro). Fare il classico filoncino tagliare a tocchetti e passarli sui rebbi di una forchetta per formare gli gnocchi. Spolverare con farina di mais e tenerli in frigo fino al momento dell’uso.

Tagliare tutte le verdure a cubetti piccoli. Scaldare la padella con  un velo di olio extravergine di oliva e l’aglio, toglierlo quando prende colore, versare le verdure nell’ordine: prima i cipollotti, poi carota, sedano, zucchine, i peperoni e in ultimo gli asparagi, salare, rosolare e coprire. A cottura ultimata spolverare con basilico fresco.

Versare gli gnocchi nell’acqua, toglierli man mano che vengono a galla e spadellarli assieme alle verdure e alla salsa al formaggio, preparata facendo sciogliere i formaggi (grattugiati) nel burro assieme alla panna e servire caldi.