
Al “Giovanni da Udine” la cerimonia di “Premiazione 2014 del lavoro del progresso economico” istituita dalla Camera di commercio, sul filo conduttore delle “nuove prospettive”.
Alla manifestazione Gian Antonio Stella, il presidente dell’ente camerale Da Pozzo, la governatrice Serracchiani, il direttore del Messaggero Veneto Cerno. Le targhe dell’eccellenza al poeta Cappello, alla federazione Bcc, al Premio Nonino Risit d’Aur e a Paniccia. In tutto sono stati 51 i premiati.
Blave di Morten l’unione fa la forza con un’eccellenza a chilometri zero.
Terra Friulana, terra di contadini che hanno la capacità anche di unire le forze e fondare una cooperativa. Come “La Blave di Mortean”, dove la coltivazione del mais raggiunge punte di eccellenza, non solo per le condizioni ambientali, ma anche per la capacità e l’esperienza di nove agricoltori che una quindicina di anni fa hanno deciso di fare squadra. Un prodotto, il granoturco, che, nonostante l’alta concorrenza e la bassa redditività, riesce ancora ad avere un mercato, purchè – ha spiegato il presidente Mariolino Snidaro – finalizzato alla produzione di cereali per uso umano o industriale con l’obbiettivo di promuovere alimenti a chilometri zero. (Messaggero Veneto di martedì 25 novembre 2014 – Giulia Zanello)