
In questa serata dedicata alle macchine d’epoca il Presidente ha presentato tutta la gamma dei nostri prodotti.
Ha parlato dei Bastoncini grissini all’olio di oliva, dei Grissini al sesamo, Grissini Gentili all’olio di mais, dei Crostini di Mais e quelli al Rosmarino, dei biscotti Nuovi Fiocchi e i dei Mirti, dell’Orzo per minestre e orzotti e dell’Orzocaffè tostato per moka e del Riso vialone nano. Tutti prodotti derivati dalla lavorazione dei nostri cereali.
Flavia questa sera ha presentato una ricetta adatta per tutte le occasioni Il Pasticcio di polenta con ragù di pollo e salsiccia, ricetta preparata da Sabrina.
Ingredienti per una teglia di 20×30 cm
1 kg di polenta gialla pronta Blave di Mortean.
200 g di formaggio grattugiato
Per il ragù:1 petto di pollo, 5 salsicce, 2 scatole di salsa di pomodoro, un mazzetto di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, mezza cipolla, una carota, una costa di sedano, due cucchiai di olio Extra Vergine di Oliva, sale, pepe, peperoncino.
Per la besciamella: 20 g di burro, 75 g maizena, 1 l di latte, sale, noce moscata.
PREPARAZIONE:
Ragù: In una pentola mettere l’ olio, aggiungere un trito di aglio, prezzemolo, cipolla, carota, sedano e far soffriggere a fuoco lento. Nel frattempo tagliare il petto di pollo a dadini di mezzo cm di lato. Aggiungerli al soffritto, salare, pepare (aggiungere poco sale, la salsiccia è già salata). Nel frattempo cuocere le salsicce ben sbriciolate in una padella antiaderente; quando sono ben rosolate, sgocciolarle e aggiungerle al pollo. Unire il pomodoro, il peperoncino, mescolare e portare lentamente a cottura per un’ora.
Besciamella: In una casseruola versare il latte, unire la maizena e mescolare con una frusta per rompere i grumi. Mettere sul fuoco mescolando finché si addenserà e arriverà a bollore. Continuare la cottura sempre mescolando per 10 minuti. Aggiungere il burro, il sale, la noce moscata, e amalgamare. (Questa besciamella è senza glutine ma potete fare anche quella normale).