Telefriuli – Lo Scrigno 24 febbraio 2015 – Gnocchi di polenta al formaggio e verza Inserito in data 26 febbraio, 2015

In questa serata il Presidente ha parlato delle farine per polenta e delle polente pronte.Le tre farina che mettiamo in commercio sono quella di mais giallo, di mais bianco e la nuova di mais giallo e grano saraceno . Il Presidente richiama l’attenzione sul nostro  marchio “Blave di Mortean”  da non confondere con quelli della concorrenza. Le farine sono commercializzate sottovuoto e hanno una conservazione migliore rispetto al sacco di carta. Le confezioni sono per la  farina gialla e bianca da kg 1 e la farina con grano saraceno da  750 g. Abbiamo anche le tre  polente gialla, bianca e grise  pronte  in sacchetto sottovuoto da conservare in frigo e sono facili da utilizzare. Viene consigliato il forno a microonde per rigenerare la polenta  e farla ritornare come appena fatta ma è buonissima anche abbrustolita sulla piastra o riscaldata nel forno tradizionale e si accompagna benissimo a qualsiasi pietanza.

Flavia ha presentato la ricetta e ha dato gli ingredienti per fare gli gnocchi di polenta al formaggio e verza e il nostro amico  Zanello Luciano, che ha preparato il piatto, ha spiegato tutto il procedimento.

Ricetta: Gnocchi di Polenta al Formaggio e Verza

 

Ingredienti per 4/6 porzioni:

250 g di polenta gialla “Blave di Mortean”
100 g di farina di grano tenero
1 uovo intero
300 g di formaggio di malga a pasta tenera o altro a pasta tenera
100 g di gorgonzola
1 dl di panna
70 g di burro
4 cucchiai di formaggio latteria stravecchio grattugiato
6 foglie di verza
4 foglie di salvia
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva, sale e pepe q.b.

Preparazione:
In una terrina sminuzzare la polenta pronta con la farina di grano tenero, l’uovo intero e 2 cucchiai di formaggio latteria stravecchio grattugiato. Impastare per bene (la pasta deve essere ben soda, viceversa se lo è troppo aggiungere un po’ di panna o del burro), fare il classico filoncino e tagliarlo a tocchetti e formare gli gnocchi facendoli passare sui rebbi di una forchetta. Spolverare con farina di mais e tenerli in frigo fino al momento dell’uso. In una pentola con acqua salata far lessare per pochi minuti le foglie di verza tagliate a striscioline sottili, scolarle per bene e porle in una padella dove è stato fatto sciogliere metà del burro con la salvia e lo spicchio d’aglio in camicia e cucinarle fino a quando la verza avrà assorbito il condimento. Preparare la salsa facendo sciogliere i formaggi tagliati a tocchetti nel burro rimasto assieme alla panna. Buttare gli gnocchi nell’acqua (dove abbiamo lessato la verza), toglierli man mano che vengono a galla e spadellarli assieme alle verze. Servire in piatti ben caldi versandovi sopra la salsa ai formaggi, il formaggio grattugiato e il pepe.