Entrano nel nostro assortimento prodotti anche i fagioli borlotti coltivati a Mortegliano. Fagioli ad alto contenuto di fibre e proteine...

Leggi i dettagli →

La Blave di Mortean Società Cooperativa Agricola vi augura Buon Natale e Sereno...

Leggi i dettagli →

Friuli Doc dal 13 al 16 settembre 2018 Inserito in data 4 settembre, 2018

Per quattro giorni Udine diventa una vetrina per presentare e far conoscere il meglio della produzione enogastronomica e artigianale, artistica e culturale di una regione davvero unica....

Leggi i dettagli →

Sabato 28 e domenica 29 aprile 2018 si terrà la 14° edizione della "Festa della Ricotta", con un programma ricco di eventi....

Leggi i dettagli →

Auguri di Buona Pasqua Inserito in data 28 marzo, 2018

La Blave di Mortean vi augura Buona Pasqua e vi ricorda che presso il banco frigo dei nostri clienti, potrete trovare le nostre polente pronte preparate nel nostro laboratorio con farina di mais di alta qualità prodotta nel comune di Mortegliano. La polenta di mais giallo, la polenta di mais bianco e la polenta Grise di mais giallo e grano saraceno, adatte per le vostre grigliate o in accompagnamento ad altre...

Leggi i dettagli →

Auguri di Buone Feste Inserito in data 20 dicembre, 2017

La Blave di Mortean augura  a tutti  un Sereno Natale e Felice Anno...

Leggi i dettagli →

Questa sera Irina, preziosa collaboratrice della Cooperativa, ha  presentato le ricette dei Biscotti al Mais, limone e zenzero, delle Polentine di mais dolci e delle Crostatine sempre al mais. Questi dolci, fatti con le nostra "Farine di mais  Blave di Mortean"  sono ideali per le feste e si possono preparare con i bambini. La nostra Sabrina ha ideato come sempre le ricette gustosissime, arricchendo la serata anche con delle casette dolci, utili per allietare la notte di Santa Lucia....

Leggi i dettagli →

Ecco la ricetta presentata allo Scrigno del 05/12/2017 ideata e preparata dalla nostra Sabrina e presentata in studio dalla nostra Irina. Ingredienti: 300g di farina di mais bianco “Blave di Mortean”, 600 ml di latte, 400 ml di acqua, 50g di burro, 3/4 belle salsicce, 2 broccoli friulani, 200g di formaggio per frico, sale e pepe q.b. Procedimento: Preparare la polenta: mettere a bollire l’acqua con il latte e il burro, salare, quando bolle mettere la farina poco alla volta mescolando con una frusta per rompere i grumi. Cuocere a fuoco dolce 40 minuti mescolando di tanto in tanto. Rovesciare la polenta cotta su una teglia...

Leggi i dettagli →

Bellissima puntata con al centro dell'attenzione la storia del mais collegata al mondo agricolo e che nella realtà "Morteglianese" era rappresentata da un florido mercato, con aste bovine e commercio di granaglie, latterie, macello comunale, due filande per la lavorazione dei bozzoli dei bachi da seta e le attività artigianali proprie di quel tempo, dove i maniscalchi svolgevano un'attività indispensabile per il lavoro dei campi e per le attività di carrettiere....

Leggi i dettagli →

Telefriuli – Lo Scrigno 14/11/2017 ore 21.00 Inserito in data 13 novembre, 2017

Martedì 14 novembre alle ore 21.00 la nostra Cooperativa parteciperà alla trasmissione di Telefriuli "Lo Scrigno" condotto da Daniele Paroni con circa venti persone a testimoniare la realtà agricola e lavorativa del passato e la realtà di oggi. Verranno mostrate delle fotografie di filanda, latterie, lavori artigianali ed agricoli di Mortegliano, sino ad arrivare alla nostra Cooperativa. Irina presenterà una ricetta fatta da Sabrina le "Crocchette di Polenta" preparate con la nostra farina di mais...

Leggi i dettagli →